Prima dell’appuntamento
- Qualora non fossi più disponibile nella fascia oraria concordata, puoi chiedere di posticipare l’appuntamento fino a 24 ore prima dello stesso.
- Se non potrai essere presente all’appuntamento puoi delegare qualcun altro, che sia maggiorenne, con un semplice foglio di delega (Scarica il foglio di delega generico).
- Se l’indirizzo dell’appuntamento non ha un numero civico, o si tratta di un cantiere, ti chiediamo di specificare tutti i dettagli utili per identificare il luogo (es: vicino al civico 21). È possibile anche indicare un campanello diverso a cui fare riferimento se situato allo stesso numero civico a cui saranno effettuati i lavori: in questo caso puoi indicarlo nell’apposito campo “note per la rete” del modulo di richiesta.
- Scarica e stampa l’avviso da affiggere alla tua porta per segnalare al tecnico l’appuntamento.
Nell’attesa del tecnico
- Appendi fuori dalla tua porta l’AVVISO con tutte le informazioni utili al tecnico per rintracciarti.
- La fascia oraria dell’appuntamento è di 2 ore: il tecnico può arrivare anche 1 minuto prima dello scadere della fascia concordata. Qualora trascorsi i primi 90 minuti senza che si sia presentato alcun tecnico e prima dello scadere della fascia oraria, puoi contattarci al Servizio Clienti per poterti assistere in maniera adeguata e nei giusti tempi.
- I tecnici della società di distribuzione NON sono autorizzati a girare per il condominio o in altri civici per cercare l’interessato né possono attendere qualche minuto in più, pertanto, assicurati che sul citofono ci sia il cognome dell’intestatario, anche affisso con un pezzo di carta e scotch, l’importante è che il tecnico riesca a individuare il campanello; se il campanello non funziona o non è presente l’elettricità nella casa, attendi il tecnico in strada.
Dopo l’appuntamento
- Se per qualsiasi motivo l’appuntamento non è andato a buon fine, è necessario che ci ricontatti per fissarne uno nuovo. Ricorda che il distributore addebiterà un costo per il mancato appuntamento a causa cliente.
RICORDA: Consigliamo di non rifiutare mai la formulazione del preventivo. Il rifiuto della preventivazione comporta un costo a carico del cliente per aver annullato il lavoro. Il consiglio di Dimegaseluce è di far elaborare il preventivo ed eventualmente non accettarlo, senza alcun impegno o costo aggiuntivo.